Welcome Week — dislessia

Uno degli aiuti più efficaci per i ragazzi dislessici: le mappe concettuali

Uno degli aiuti più efficaci per i ragazzi dislessici: le mappe concettuali

Definendo la dislessia come un disturbo che da un punto di vista clinico si manifesta con una minore correttezza e velocità di lettura ad alta voce, paragonato ai soggetti di pari età anagrafica, classe frequentata e istruzione ricevuta. La lettura di singoli grafemi, di parole, di non-parole possono risultare più o meno deficitarie in base alla via di lettura colpita.
In conseguenza alla definizione stessa una delle strategie più efficace, applicabile a tutte le materie scolastiche, che va ad alleggerire la fatica implicata dalla lettura dei ragazzi dislessici sono le mappe concettuali.

Lo sviluppo di queste mappe è un metodo che...