Welcome Week — disturbicomunicazione

La prevenzione dei disturbi di comunicazione – Le visite specialistiche nell’infanzia: quando farle e perché

La prevenzione dei disturbi di comunicazione – Le visite specialistiche nell’infanzia: quando farle e perché

Come afferma il professor Schindler e alla quale tutta la comunità scientifica si associa, vi sono visite fondamentali circa l’ottica della prevenzione sui disturbi di comunicazione che permettono l’esclusione o l’intervento in tempi idonei riguardo i disturbi sopraccitati.

La prima visita
La prima visita viene svolta in neonatologia ed è effettuata immediatamente dopo la nascita prima che il bambino venga dimesso dall’ospedale.
Tende ad escludere:

  1. Che esistano presupposti di un’alterazione cerebrale
  2. Che esistano i presupposti di una cecità o di una sordità
  3. Che esistano grosse malformazioni degli organi della pronuncia
La seconda visita
Effettuata non prima dei 5-r mesi, da...