Salutarsi quando un bimbo va all’asilo
Talvolta i genitori decidono di “fuggire” mentre il bambino è impegnato a giocare per evitare di turbarlo troppo. Il problema di questo approccio è che il bambino improvvisamente si accorge che la mamma e il papà sono andati via senza salutarlo e può essere preoccupato perché non sa se e quando ritorneranno a prenderlo. In questo modo può trovare molto difficile anche concentrarsi sul gioco, impegnato a controllare se la mamma comparirà o scomparirà senza preavviso.
Diversamente dai bambini che si attaccano alla mamma, altri bambini se ne allontanano sin dal primo giorno solo “con una rapida occhiata”. Voltano le spalle ai genitori e sene vanno, montando su un triciclo o mettendosi subito a dipingere. Anche se può sembrare che gestiscano la separazione molto bene, in realtà potrebbe non essere così. Andando via senza salutare, il bambino dà il messaggio che la separazione è troppo difficile e che l’unico tentativo per gestirla è andarsene, nel tentativo di controllarla. Questi bambini danno l’impressione di essere loro a lasciarsi i genitori alle spalle invece del contrario. Gestire il dolore della separazione e salutare in modo adeguato è un compito difficile, e il bambini ha bisogno di aiuto per riuscire a farcela.
Per il bambino può essere molto utile sapere chi lo accompagna e chi lo va a prendere all’asilo, anche se non è tutti i giorni la stessa persona; ovviamente si sentirà più sicuro se conosce bene la persona che lo accompagna. Esattamente come per il momento di andare a dormire, un breve rituale di saluto può aiutarlo ad abituarsi più velocemente.